Volontariato
Proposte per l'a.s. 2022-2023
TITOLO: ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO
Università/Ente: APS Lupo Rosso
Ambito progettuale: CITTADINANZA E VOLONTARIATO
Breve descrizione attività:
APS Lupo Rosso è un'associazione di promozione sociale nata a San Bovio nel 2020 che opera sul territorio di Peschiera Borromeo, collaborando con realtà del territorio e non come Croce Rossa, FEAD, Progetto Workout, Casa in Movimento, Orizzonte, L'Isolachenonc'è e Fermata Giovani Artisti.
Propongono due progetti:
1. PROGETTO GIOVANI
Le attività in cui gli studenti saranno coinvolti sono rivolte a bambini delle scuole elementari e a ragazzi delle scuole medie inferiori:
è attività di studio guidato
è laboratori in cui si affrontano diversi temi sociali e ambientali attraverso attività adatte a queste fasce di età, con l'obiettivo di educare alla cittadinanza attiva e sviluppare il pensiero critico nel rispetto dell'ambiente e delle diversità
Impegno: FLESSIBILE, da concordare. In linea di massima 1-2 pomeriggi a settimana o 1 pomeriggio e 1 mattina (che sarà durante il weekend).
Durata del progetto: 12 mesi a partire da Settembre 2023
2. PROGETTO CONSEGNA PACCHI ALIMENTARI
è assemblaggio e consegna di pacchi alimentari e di beni di prima necessità alle famiglie in difficoltà che vengono presso la sede di San Bovio;
è sportello di ascolto, supporto e aiuto legale, sociale…
è organizzazione del magazzino e inventario.
Impegno: 2 sabati pomeriggio al mese (anche in questo caso massima flessibilità)
Durata del progetto: da definire. Il progetto è già attivo.
Modalità di iscrizione: Inviare una mail a pcto@iismachiavelli.edu.it
Scadenze e limitazioni: Iscrizione entro il 30 aprile 2023.
TITOLO: MOLTO PIU’ DI UN PACCHETTO REGALO!
Università/Ente: MANI TESE
Ambito progettuale: CITTADINANZA E VOLONTARIATO
Breve descrizione attività: Mani Tese presenta la proposta di PCTO riguardo la campagna natalizia “Molto più di un pacchetto regalo” presso una libreria di Milano. I fondi raccolti andranno a sostegno di bambine e donne vittime di violenza e sfruttamento in Guinea-Bissau.
Le attività prevedono:
- Formazione per “Molto più di un pacchetto regalo!” che riguarderà Mani Tese, i progetti che la campagna andrà a finanziare e le modalità di comunicazione con i clienti della libreria. Per questa attività è prevista 1 ora, da svolgersi a seconda della disponibilità del docente nel mese di ottobre o novembre.
- Attività di confezionamento dei pacchi regalo e comunicazione alla clientela della libreria delle finalità dell’iniziativa. Per questa attività sono previste almeno 4 ore da svolgersi durante il mese di dicembre.
Quest’anno è possibile integrare le ore di PCTO. Per gli studenti che avessero attitudini o competenze nella fotografia o nella creazione di mini video adatti ai social (reels, tik tok, ecc..) è possibile considerare delle ore aggiuntive di PCTO da definire con lo studente o il gruppo di studenti che producano materiale promozionale dai giovani per i giovani.
Luogo: le attività si svolgono on line (formazione) e in presenza (presso la libreria)
Data: novembre (formazione) e dicembre (in libreria)
Modalità di iscrizione: Inviare una mail a pcto@iismachiavelli.edu.it
Scadenze e limitazioni: Iscrizione entro il 15 ottobre.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Proposte per l'a.s. 2021-2022
SPAZIO COMPITI
Università/Ente: Oratorio di Novegro
Ambito progettuale: CITTADINANZA E VOLONTARIATO
Breve descrizione attività:
L’Oratorio di Novegro di Segrate organizza un doposcuola pomeridiano per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado ogni martedì dalle 15.00 alle 17.30.
Gli studenti affiancheranno i volontari adulti nel sostegno allo studio.
Lo Spazio Compiti fa parte di un progetto più ampio, che prende origine dalla volontà di rispondere alle solitudini e alle difficoltà, esplose a Novegro con la pandemia, ma già presenti in questo quartiere etnicamente diversificato e privo di un tessuto sociale coeso, come emerso anche negli ultimi anni dalle richieste delle famiglie residenti: quelle di una rete di supporto per far fronte alle diverse fragilità (dal disagio sociale a quello giovanile, da quello scolastico alle disabilità), di sostegno a chi fatica di più a rialzarsi dalla crisi, di una maggiore integrazione dei numerosi abitanti di origine straniera, di luoghi e iniziative accoglienti per tutti.
Luogo: oratorio di Novegro (Segrate, via Novegro 29)
Periodo: marzo-giugno 2022
Modalità di iscrizione: Inviare una mail a pcto@iismachiavelli.edu.it entro il 18 marzo 2022
Limitazioni: Possesso del Super Green Pass.
MOLTO PIU’ DI UN NATALE A SCUOLA!
Università/Ente: MANI TESE
Ambito progettuale: CITTADINANZA E VOLONTARIATO
Breve descrizione attività: Mani Tese presenta la proposta di Alternanza Scuola Lavoro (PCTO) riguardo la campagna natalizia “Molto più di un pacchetto regalo” presso una libreria di Milano. I fondi raccolti andranno a sostegno di bambine e donne vittime di violenza e sfruttamento in Guinea-Bissau.
Le attività prevedono:
- Formazione per “Molto più di un pacchetto regalo!” tenuta da volontari di Mani Tese. Per questa attività è prevista 1 ora, da svolgersi nel mese di novembre, in modalità on line.
- Attività di confezionamento dei pacchi regalo presso una libreria e comunicazione alla clientela delle finalità dell’iniziativa. Per questa attività sono previste almeno 4 ore.
Luogo: le attività si svolgono on line (formazione) e in presenza (presso la libreria)
Data: novembre (formazione) e dicembre (in libreria)
Modalità di iscrizione: Inviare una mail a pcto@iismachiavelli.edu.it
Scadenze e limitazioni: Iscrizione entro il 22 ottobre.
STUDENTS for STUDENTS - Attività di aiuto allo studio
Ente: Comune di Segrate; Le Mille e Una Rete aps
Ambito progettuale: Volontariato
Breve descrizione attività:
Il Comune di Segrate, in collaborazione con "Le Mille e una rete APS" (associazione di promozione sociale) propone al nostro Istituto la partecipazione al progetto di Attività di sostegno allo studio da parte di allievi SENIOR nei confronti di allievi di seconda e terza media.
L’obiettivo del progetto è costituire una rete di studenti volontari per dare supporto agli alunni che frequentano la classe seconda e terza media in DaD; l’iniziativa avrà diverse ricadute positive:
1) Alunni della scuola secondaria di primo grado “fragili” (stranieri, bes, studenti a rischio di dispersione scolastica …) potranno contare sull’aiuto continuativo di studenti SENIOR, eventualmente coinvolti in un circolo virtuoso con un lavoro in piccoli gruppi di 2 o 3 membri della stessa classe
2) Gli studenti senior potranno sperimentare le loro competenze e conoscenze disciplinari; sperimentare le loro personali attitudini a stabilire un rapporto efficace con ragazzi più piccoli; mettersi alla prova nell’abilità di trasferire la propria esperienza e le proprie strategie di studio, usando un linguaggio comunicativo ed efficace per gli utenti finali.
Il nostro Istituto ha già aderito all’iniziativa lo scorso anno scolastico; quest’anno il progetto è stato rivisto e ampliato ed è rivolto agli studenti di classe terza e quarta. E’ previsto un breve corso di formazione
TUTTE LE ATTIVITA’, dalla formazione alle lezioni on line, saranno riconosciute ai fini del PCTO.
Viene richiesta una disponibilità di un’ora a settimana per un periodo continuativo dalla partenza ufficiale del progetto fino alla conclusione (date in via di definizione), oltre al corso di formazione iniziale.
Luogo: Modalità on line
Data: Da Novembre 2021
Modalità di iscrizione: Tutor di classe e segnalazione di interesse su mail PCTO (indicare in oggetto: Progetto S4S)
Scadenze: Adesioni entro il 5 novembre
Allegato: https://drive.google.com/file/d/1u-VcWzJfAuQQL_bJb2B7xCwE7d6QKKX_/view