Open day universitari
Anno scolastico 2024-2025
TITOLO: OPEN DAY delle lauree triennali proposte dalla Facoltà di Agraria di Milano
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Il prossimo 5 febbraio (9.30-13) si terrà, presso la sede di Via Celoria,2 Milano, l'open day delle lauree triennali proposte dalla Facoltà di Agraria di Milano:
Produzione e protezione delle piante e dei sistemi del verde
Scienze della ristorazione e distribuzione degli alimenti
Scienze e tecnologie per alimenti sostenibili
Sistemi digitali in agricoltura
Tecnologie e Gestione dell’impresa Casearia (TeGIC)
Valorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montano
Per partecipare è necessario iscriversi a questo link
https://cosp.orientamentounimi.it/dettagli_evento.php?id=315&s=6
TITOLO: ORIENTAMENTO in BICOCCA
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Sul sito di Ateneo è stato pubblicato il calendario degli incontri di orientamento specifici per area disciplinare rivolti, in particolare, agli studenti/alle studentesse che hanno già individuato l’area disciplinare di proprio interesse ma non hanno ancora scelto uno specifico corso di studio.
Il programma dettagliato di ogni singola iniziativa verrà pubblicato in prossimità dell'evento, mentre le iscrizioni apriranno un mese prima rispetto alla data di svolgimento. Per saperne di più si rimanda alla pagina dedicata.
Si ricorda, inoltre, che l’Università di Milano Bicocca propone diversi
SERVIZI DI ORIENTAMENTO DI ATENEO
Gli studenti interessati ad avere un supporto nella scelta del percorso di studi da intraprendere, possono prendere contatto con il Servizio Orientamento Studenti - S.O.S. Tutti i riferimenti nella pagina dedicata.
Inoltre, Milano-Bicocca dispone di molteplici servizi, gratuiti e a disposizione degli studenti durante tutto l’anno, che hanno come obiettivo quello di garantire una risposta integrata e competente alle richieste di orientamento poste dagli studenti nei diversi momenti del loro percorso formativo: in ingresso, in itinere e in uscita. Per saperne di più si rimanda alla pagina dedicata.
TITOLO: INIZIATIVE ORIENTAMENTO UNIMI
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Il COSP – Centro per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni dell’Università degli Studi di Milano propone per l’anno 2025 una serie di attività di ORIENTAMENTO.
--> Febbraio/marzo 2025 - Incontri di Area: eventi specifici in presenza dedicati alla presentazione dei Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico delle diverse aree disciplinari dell’Università degli Studi di Milano. Il calendario completo è riportato sotto ed è presente nella locandina in allegato. Le presentazioni hanno lo scopo di offrire ai futuri studenti la possibilità di conoscere da vicino le strutture universitarie e confrontarsi con docenti e studenti iscritti.
· Per partecipare è necessario iscriversi alla pagina:
https://cosp.orientamentounimi.it/eventi.php?s=6
Maggiori informazioni sul sito UNIMI:
https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/incontri-di-area
Presentazione |
Quando |
Dove |
||
Biotecnologie Biotecnologie mediche e Biotecnologia |
4 febbraio ore 9.30 |
Aula Magna via Festa del Perdono 7 - Milano |
||
Scienze Agrarie e Alimentari |
5 febbraio ore 9.30 |
Aula C03 via Mangiagalli 25 - Milano |
||
Medicina e Chirurgia solo laurea triennale in Scienze psicologiche per la prevenzione e la cura |
5 febbraio ore 10.00 |
Aula Magna via Festa del Perdono 7 - Milano |
||
Medicina Veterinaria |
6 febbraio ore 9.30 |
Settore didattico di via dell’Università 6 - Lodi |
||
Scienze Motorie |
10 febbraio ore 10.00 |
Aula Magna via Festa del Perdono 7 - Milano |
||
Studi Umanistici |
12 febbraio ore 9.30 |
Settore didattico di via Festa del Perdono 7 - Milano |
||
Medicina e Chirurgia solo lauree magistrali a ciclo unico di Medicina e Chirurgia, International Medical School e Odontoiatria e protesi dentaria |
13 febbraio ore 9.30 |
Settore didattico di via Festa del Perdono 7 - Milano |
||
Scienze e Tecnologie |
18 febbraio ore 9.30 |
Settore didattico di via Golgi 19 - Milano |
||
Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale |
19 febbraio ore 10.30 |
Aula Magna piazza I. Montanelli 1 - Sesto San Giovanni |
||
Scienze del Farmaco |
20 febbraio ore 9.45 |
Settore didattico di via Golgi 19 - Milano |
||
Giurisprudenza |
25 febbraio ore 10.00 |
Aula Magna via Festa del Perdono 7 - Milano |
||
Scienze Politiche, Economiche e Sociali |
1° marzo ore 9.15 |
Settore didattico di via Conservatorio 7 - Milano |
||
Medicina e Chirurgia solo lauree triennali delle Professioni Sanitarie |
15 marzo ore 9.30 |
Settore didattico di via Festa del Perdono 7 - Milano |
||
Scienze Politiche, Economiche e Sociali |
2 marzo ore 9.15 |
Settore didattico di via Conservatorio 7 - Milano |
||
--> 24 maggio 2025 - Open Day di Ateneo: evento in presenza presso gli spazi di via Festa del Perdono, 7, nel quale saranno presentati tutti i Corsi di laurea di Ateneo e i Servizi agli studenti.
Oltre agli stand informativi presso i cortili della sede centrale saranno organizzate presentazioni delle diverse aree disciplinari di Ateneo ed altre attività specifiche.
Il programma completo e i dettagli relativi alle modalità di partecipazione saranno definiti all’inizio del prossimo anno.
Maggiori informazioni sul sito UNIMI:
https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/open-day-di-ateneo
Per presentare al meglio i servizi di orientamento e promuovere le attività, UNIMI ha creato una piattaforma di orientamento dedicata. Lo scopo è di far conoscere da vicino i Corsi di laurea, i servizi dedicati agli studenti dell’Ateneo e di sostenere gli studenti nel passaggio tra scuola superiore ed Università, favorendo una scelta ponderata e consapevole.
Anno scolastico 2023-2024
TITOLO: OPEN DAY UNIMI
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
25 maggio 2024 Open Day di Ateneo
Evento in presenza presso gli spazi di via Festa del Perdono, 7 dalle 9 alle 17, nel quale saranno presentati tutti i Corsi di laurea di Ateneo e i Servizi agli studenti.
Oltre agli stand informativi presso il cortile della sede centrale, saranno organizzate presentazioni delle diverse aree disciplinari di Ateneo ed altre attività specifiche.
Partecipazione su iscrizione agli stand e alle singole presentazioni dal 22 aprile sul sito cosp.orientamentounimi.it
Maggiori informazioni sul sito UNIMI: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/open-day-di-ateneo
18 maggio 2024 Open Day UNIMONT
Incontro di presentazione del Corso di laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano, dell’attività di ricerca e dei tirocini presso la sede universitaria di Edolo (BS).
PER ISCRIZIONI: https://survey.zohopublic.eu/zs/t2B8yV
Maggiori informazioni al sito: https://www.unimontagna.it/formazione/corso-di-laurea/corso-di-laurea
TITOLO: OPEN DAY24
Università/Ente: POLITECNICO DI MILANO
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Presentazione dell’offerta formativa per gli studenti degli ultimi anni delle superiori, interessati alle discipline dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design, sarà organizzato in modalità ibrida: un mix di attività online e in presenza in momenti distribuiti nei mesi di marzo e aprile. Il programma nel dettaglio prevede:
• 6 aprile in presenza
seminari tematici in aula; visita a stand informativi, con possibilità di confrontarsi con studenti e docenti dei diversi corsi di studio.
•8-23 aprile online
presentazioni dei corsi di laurea e laurea magistrale e dei contenuti didattici dei corsi di studio, gli obiettivi formativi, gli sbocchi professionali e le procedure di ammissione.
.•22 e 23 aprile
informazioni sui Servizi agli studenti
•22 aprile
informazioni sui Poli Territoriali.
Destinatari: studenti del IV e V anno
Luogo: in presenza e a distanza
Data: dal 6 al 22 aprile 2024
Modalità di iscrizione:
Per prenotarti alle attività dell’open day, online e in presenza, scarica la app Open Day 2024 Polimi da:
Puoi prenotarti entro le 23.59 del giorno precedente ogni attività (salvo esaurimento posti)
Per domande o problemi scrivere a openday@polimi.it
Tutte le informazioni aggiornate saranno reperibili alla pagina web Open Day 2024: Build the Future: polimi
TITOLO: OPEN DAY
Università/Ente: POLITECNICO DI CREMONA
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Programma della giornata
· 08:30 - 09:00 Accoglienza e ritiro welcome kit;
· 09:00 - 09:15 Presentazione nuova sede del Polo;
· 09:20 - 10:00 Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica;
· 10:05 - 10:45 Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale;
· 10:50 - 11:30 Presentazione dei Percorsi di Eccellenza;
· 11:35 - 12:15 Cosa farò da grande - Testimonianze laureati e commento indagini occupazionali;
· 12:20 - 13:00 Presentazione del test di ammissione per Ingegneria.
Gli studenti che parteciperanno in presenza potranno visitare:
· la mostra "Il Medioevo dell'Informatica: dal mainframe al personal computer". Museo dell'Informatica "EPIC” Esposizione Permanente Informatica Cremona;
· il Laboratorio “A. Rozzi” – Fabbrica della Bioenergia;
· il Laboratorio in Sound and Music Computing.
Nel pomeriggio della stessa giornata sarà, invece, possibile conoscere i Corsi di Laurea Magistrale attivi presso il Campus di Cremona, in particolare
· il Corso di Laurea Magistrale in Agricultural Engineering, primo in Italia, che si propone di formare ingegneri operanti nel settore agro-industriale e dotati di una visione sistemistica
· il Corso di Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering pensato per chi vuole approfondire il tema dell'acustica musicale (track Acoustic) e per chi vuole focalizzarsi sullo studio dell'informatica musicale e dell'elaborazione del suono (track Music).
Scarica il programma degli appuntamenti:
Ingegneria Gestionale e Ingegneria Informatica
Laurea Magistrale Agricultural Engineering
Laurea Magistrale Music and Acoustic Engineering
La locandina dell'iniziativa è disponibile cliccando qui
Luogo: in presenza (a Cremona, in Via Sesto, 39/41), ma per permettere la partecipazione anche dei ragazzi fisicamente lontani da Cremona sarà prevista la possibilità di collegarsi online.
Data: 16 aprile 2024
Limitazioni: studenti del 4° e 5° anno
Modalità di iscrizione: È obbligatorio iscriversi agli appuntamenti entro domenica 14 aprile attraverso il form disponibile sul sito del Polo di Cremona specificando se si parteciperà in presenza o online.
Gli iscritti che avranno indicato nel form di partecipare in modalità online riceveranno per email, il giorno prima dell’iniziativa, il link per accedere all’evento.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a orientamento-cremona@polimi.it.
TITOLO: INCONTRI DI AREA - CORSI DI LAUREA IN SCIENZE AGRARIE E ALIMENTARI
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
I Docenti Universitari presenteranno l'offerta didattica relativa ai differenti percorsi di Studio e sarà possibile partecipare ad attività laboratoriali.
Saranno inoltre presenti studenti iscritti ai Corsi di Laurea che faciliteranno l'esplorazione dell'Ateneo.
In allegato la LOCANDINA_SAA.pdf dell'evento.
È necessario iscriversi.
Data: 7 febbraio 2024 – 9.30-13.00
Modalità di iscrizione: Registrarsi al portale COSP Orientamento UNIMI |per iscriversi agli eventi e prenotare il posto. L'accesso è consentito solo agli iscritti fino ad esaurimento dei posti.
TITOLO: OPEN DAY LAUREE TRIENNALI IULM + JUNIOR WINTER SCHOOL
Università/Ente: IULM
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
--> 24 febbraio: OPEN DAY
I docenti IULM, affiancati dall'Ufficio Orientamento, Tutorato e Counseling presentano i corsi e i servizi dell'Ateneo. Inoltre, durante la giornata, sarà possibile visitare il campus e porre domande ai tutor.
Il programma dettagliato della giornata è reperibile al seguente link.
Iscrizione diretta al seguente FORM
|
--> dal 19 febbraio all’1 marzo: JUNIOR WINTER SCHOOL
IULM offre due settimane di lezioni gratuite tenute dai docenti universitari sui corsi di laurea triennale.
A questo link è possibile consultare il programma completo.
Iscrizione diretta fino al 15 Febbraio al seguente form
TITOLO: OPEN DAY - UNIMI
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Il COSP – Centro per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni dell’Università degli Studi di Milano dedicherà propone ai docenti - e agli studenti - degli Istituti Superiori una serie di attività di ORIENTAMENTO.
--> Febbraio/marzo 2024 - Incontri di Area: eventi specifici in presenza dedicati alla presentazione dei Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico delle diverse aree disciplinari dell’Università degli Studi di Milano. Il calendario completo è riportato sotto ed è presente nella locandina in allegato. Le presentazioni hanno lo scopo di offrire ai futuri studenti la possibilità di conoscere da vicino le strutture universitarie e confrontarsi con docenti e studenti iscritti.
· Per partecipare è necessario iscriversi alla pagina:
https://cosp.orientamentounimi.it/eventi.php?s=6
· Maggiori informazioni sul sito UNIMI:
https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/incontri-di-area
Presentazione |
Quando |
Dove |
Biotecnologie Biotecnologie mediche e Biotecnologia |
1° febbraio ore 9.30 |
Aula Magna via Festa del Perdono 7 - Milano |
Studi Umanistici |
5 febbraio ore 9.30 |
Settore didattico di via Festa del Perdono 7 - Milano |
Medicina e Chirurgia solo lauree magistrali a ciclo unico di Medicina e chirurgia, International Medical School e Odontoiatria e protesi dentaria |
6 febbraio ore 9.30 |
Settore didattico di via Festa del Perdono 7 - Milano |
Scienze Agrarie e Alimentari |
7 febbraio ore 9.30 |
Aula C03 via Mangiagalli 25 - Milano |
Medicina Veterinaria |
8 febbraio ore 9.30 |
Settore didattico di via dell’Università 6 - Lodi |
Scienze Motorie |
9 febbraio ore 10.00 |
Aula Magna via Festa del Perdono 7 - Milano |
Medicina e Chirurgia solo lauree triennali delle Professioni sanitarie |
10 febbraio ore 9.30 |
Settore didattico di via Festa del Perdono 7 - Milano |
Scienze e Tecnologie |
13 febbraio ore 9.30 |
Settore didattico di via Golgi 19 - Milano |
Scienze del Farmaco |
14 febbraio ore 9.45 |
Aula G11 via Golgi 19 - Milano |
Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale |
21 febbraio ore 10.30 |
Aula Magna piazza I. Montanelli 1 - Sesto San Giovanni |
Giurisprudenza |
29 febbraio Ore 10.00 |
Aula Magna via Festa del Perdono 7 - Milano |
Scienze Politiche, Economiche e Sociali |
2 marzo ore 9.15 |
Settore didattico di via Conservatorio 7 - Milano |
--> 18 maggio 2024 - Open Day UNIMONT: presentazione del Corso di Laurea Triennale in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano (L-25), delle strutture didattiche, dei laboratori e degli alloggi della sede di Edolo (BS) attraverso l’incontro con studenti, laureati e professori. 2024-2025-Orientamento-OPEN-DAY-Locandina_R.pdf
Per maggiori informazioni su UNIMONT e sulle attività di orientamento previste: https://www.unimontagna.it/web/uploads/2023/11/2024-2025-Orientamento-Attivita.pdf
--> 25 maggio 2024 - Open Day di Ateneo: evento in presenza presso gli spazi di via Festa del Perdono, 7, nel quale saranno presentati tutti i Corsi di laurea di Ateneo e i Servizi agli studenti.
Oltre agli stand informativi presso i cortili della sede centrale saranno organizzate presentazioni delle diverse aree disciplinari di Ateneo ed altre attività specifiche.
Il programma completo e i dettagli relativi alle modalità di partecipazione saranno definite un mese prima dell'evento.
Maggiori informazioni sul sito UNIMI:
https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/open-day-di-ateneo
Per presentare al meglio i servizi di orientamento e promuovere le attività, UNIMI ha creato una piattaforma di orientamento dedicata. Lo scopo è di far conoscere da vicino i Corsi di laurea, i servizi dedicati agli studenti dell’Ateneo e di sostenere gli studenti nel passaggio tra scuola superiore ed Università, favorendo una scelta ponderata e consapevole.
TITOLO: OPEN DAY CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MEDIAZIONE LINGUISTICA (ISTITUTO CARLO BO)
Università/Ente: Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo - Corso di Laurea triennale in Scienze della mediazione linguistica
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Iniziativa di orientamento per l’anno accademico 2023/2024, organizzata dall’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo
· Open day in presenza nella sede di Milano Via Simone Martini n°23
· Colloquio di valutazione: suddiviso in 3 parti: inglese, seconda lingua, italiano e cultura generale
Luogo: Open day in presenza in Via Simone Martini n°23 Milano
Data:
· 25 novembre 2023, ore 10.30 per l’Open day
· 14 dicembre 2023 per il colloquio di valutazione
Modalità di iscrizione:
Per partecipare all’Open Day, iscriversi al seguente link Iscriviti all'Open Day - Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo
Per partecipare al colloquio di valutazione in presenza (o online, su richiesta) iscrizione al seguente link: https://ssml.esse3.cineca.it/AddressBook/ABStartProcessoRegAction.do)
Link: Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo
TITOLO: Open Day - On campus and Online Bocconi
Università: UNIVERSITA’ BOCCONI
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione dell’attività:
2 dicembre 2023 OPEN DAY
L’evento è dedicato agli studenti di scuola superiore interessati a studiare management, economia, finanza, data science, maths for AI, scienze politiche o diritto, e che vogliono conoscere i programmi Bocconi, oltre alle strutture e ai servizi dell’Ateneo.
Nel corso dell'evento, gli studenti potranno:
• Approfondire i corsi di laurea e confrontarsi con docenti e studenti
• Raccogliere informazioni dirette sulle ammissioni
• Interagire con lo staff Bocconi per conoscere tutti i servizi offerti
• Scoprire il nostro campus
Programma completo
4, 5 e 6 dicembre: SIMULAZIONE ON LINE DEL TEST DI INGRESSO
Durante la compilazione del form di iscrizione basta selezionare l’opzione relativa. Qualche giorno prima dell’evento gli iscritti riceveranno una e-mail con il turno loro assegnato e le credenziali per accedervi.
Modalità di iscrizione: Gli studenti potranno scegliere se partecipare on campus o online tramite questo form.
TITOLO: OPEN DAY di ATENEO in BICOCCA
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Dall'11 al 16 dicembre 2023 Milano-Bicocca apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori che devono valutare a quale corso di laurea iscriversi. Un'intera settimana per scoprire l'Ateneo e l'ampia offerta formativa che spazia dal campo scientifico a quello umanistico e scegliere con consapevolezza il percorso di interesse.
Nel corso della settimana si segnala un’iniziativa rivolta anche ai genitori:
- un laboratorio per i genitori dei ragazzi che si accingono a fare scelte importanti per il proprio futuro che si terrà in presenza il 16 dicembre dalle ore 12:15 alle ore 13:15.
Cliccando sui paragrafi a seguire, suddivisi per le singole giornate, è possibile visualizzare tutti gli eventi di quella giornata e le modalità per partecipare e iscriversi.
Lunedì 11 dicembre
Martedì 12 Dicembre
Mercoledì 13 Dicembre
Giovedì 14 Dicembre
Venerdì 15 Dicembre
Sabato 16 Dicembre
Luogo: Gli eventi sono IN PRESENZA presso le sedi dei vari Dipartimenti dell’Università Bicocca
Data: 11-16 DICEMBRE 2023
Modalità di iscrizione: Ciascuno studente può iscriversi individualmente alle iniziative di specifico interesse
Programma Open Days di Ateneo | Università degli Studi di Milano-Bicocca (unimib.it)
TITOLO: OPEN DAY CATTOLICA
Università: UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
I 5 campus dell'Ateneo aprono le porte agli studenti per far scoprire cosa si studia in Cattolica e quali sono i servizi e le opportunità.
Ecco le date dei prossimi Open day:
· 18 novembre | Piacenza | Via Emilia Parmense 84
· 25 novembre | Milano | Largo A. Gemelli 1
· 1 dicembre | Cremona | Via Bissolati 74
· 2 dicembre | Brescia | Via Trieste 17 e Via della Garzetta 48
· 2 dicembre | Roma | Largo Francesco Vito
Su unicatt.it, alla pagina dedicata all'iniziativa, gli studenti potranno iscriversi DIRETTAMENTE e rimanere aggiornati sui programmi delle giornate.
Anno scolastico 2022-2023
TITOLO: OPEN DAY UNIMI
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Il COSP – Centro per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni dell’Università degli Studi di Milano dedicherà propone ai docenti - e agli studenti - degli Istituti Superiori una serie di attività di ORIENTAMENTO
1. Open Day 2023
Sarà possibile seguire in contemporanea online le presentazioni delle diverse Aree disciplinari.
Qui la lista completa dei Corsi previsti per il prossimo anno accademico: https://www.unimi.it/it/corsi/corsi-di-laurea-triennali-e-magistrali-ciclo-unico
Presso gli stand posizionati negli spazi dell’Ateneo sarà possibile ricevere informazioni sui Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico, oltre che sui Servizi agli studenti.
Sarà possibile assistere alle presentazioni delle diverse Aree e partecipare a workshops, lezioni e laboratori tematici.
Il programma completo dell’evento sarà disponibile nei prossimi giorni
Qui il programma in aggiornamento:
https://cosp.orientamentounimi.it/public/locandine-agende/open-day-23-locandina.pdf
· Sabato 20 maggio in presenza
· presso la sede centrale di via Festa del Perdono, 7.
· Per partecipare sarà necessario iscriversi, secondo le modalità indicate sul sito.
· Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina del sito UNIMI dedicata.
2. Open Day UNIMONT
Presentazione del Corso di laurea triennale in Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio montano, dell’attività di ricerca e tirocinio. Inoltre, sarà possibile incontrare studenti e laureati e ricevere informazioni sugli alloggi disponibili a Edolo. Al termine dell’Open Day ci sarà la visita di strutture didattiche e laboratori.
Sabato 27 maggio in presenza con tour della sede universitaria di Edolo (BS).
Per iscrizioni e maggiori informazioni:
https://www.unimontagna.it/27-05-2023-open-day-laurea-triennale/
TITOLO: OPEN DAY di ATENEO in BICOCCA
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
L’Università degli Studi di Milano – Bicocca organizza gli open days di Ateneo, una settimana di orientamento alla Bicocca.
Le iniziative, articolate su più giornate, si svolgeranno in presenza – previa iscrizione obbligatoria e fino ad esaurimento dei posti disponibili - ma saranno accessibili anche in streaming. Oltre alle presentazioni dei corsi di studio, molte le proposte laboratoriali e di incontro con i servizi di orientamento di Ateneo.
Luogo: Gli eventi di questo openday potranno essere seguiti sia in presenza sia in modalità virtuale.
Data: 6-13 MAGGIO 2023 – mattino e/o pomeriggio
Modalità di iscrizione: Ciascuno studente può iscriversi individualmente alle iniziative di specifico interesse
Per sapere dove si terrà l'evento in presenza la invitiamo a consultare il calendario dedicato.
Per partecipare in modalità virtuale, quasi tutti gli eventi si svolgeranno in modalità streaming, pertanto per partecipare virtualmente si potrà accedere alla propria area riservata e, in corrispondenza dell’evento a cui ci si è iscritti, basterà cliccare sul pulsante “Play”.
Per informazioni sulle iniziative di orientamento:
TITOLO: OPEN DAY Corsi di Alta Formazione Post Diploma
Università/Ente: GALDUS
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Galdus, Ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia, progetta e realizza da oltre 10 anni corsi di Alta Formazione in collaborazione con Fondazioni ITS Academy, Associazioni di categoria, Università e Aziende con l’obiettivo di rispondere al fabbisogno di professionisti qualificati da parte delle realtà del territorio.
Diversi i corsi IFTS -annuali- e ITS -biennali- disponibili dopo il diploma nelle aree: Amministrazione d’Impresa, Information Technology, Food & Beverage, Accademia di Alta Oreficeria.
Per la presentazione dei percorsi di Alta Formazione Post Diploma è prevista una rassegna di “OPEN DAY ONLINE” che vedono il coinvolgimento di ex-studenti e Aziende interessate al profilo in uscita con le loro testimonianze.
Durante ciascun Open Day online verranno presentati i percorsi di Alta Formazione Post Diploma appartenenti alle quattro aree: Amministrazione d’impresa, Food & Beverage, Information Technology, Alta Oreficeria.
È possibile anche iscriversi agli “OPEN DAY IN PRESENZA” che si svolgono presso la sede Galdus di Via Pompeo Leoni 2 Milano. In questa occasione è possibile confrontarsi con tutor e docenti, visitare gli spazi e prendere parte a simulazioni e attività pratiche.
Luogo: online o in presenza (Via Pompeo Leoni 2 Milano)
Data: da marzo a maggio
Modalità di iscrizione:
Iscrizione diretta al sito Alta formazione - open day - Galdus
TITOLO: Open Day Università dell’Insubria
Università/Ente: Università degli Studi dell’Insubria
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Sono aperte le iscrizioni all’Open Day 2023 dell'Università degli Studi dell'Insubria, in presenza il 1°aprile in entrambe le sedi, Como e Varese.
Alla pagina www.uninsubria.it/openday si possono trovare informazioni sui nostri corsi di laurea, ma anche sulle prospettive di lavoro, le diverse linee di ricerca, le modalità di immatricolazione, le tasse e le borse di studio, le nostre residenze studentesche, altri materiali per approfondire e il link per iscriversi!
Per ogni necessità scrivere all’indirizzo orientamento@uninsubria.it.
Data: 1° aprile 2023
Modalità di iscrizione: Per partecipare è necessario iscriversi alla pagina www.uninsubria.it/openday
TITOLO: OPEN DAY LIMEC
Università/Ente: LIMEC SCUOLA SUPERIORE MEDIAZIONE LINGUISTICA
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
L’offerta accademica proposta da LIMEC SSML è caratterizzata da un Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) con sei esclusive aree di specializzazione:
• Criminological Studies and Cybersecurity
• Sport Management (primo in Italia)
• Business and Digital Management
• Fashion and Luxury Management
• International Tourism and Hospitality Management
• Linguistic and Intercultural Mediation
Luogo:
IN PRESENZA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli - Aula 208
via Francesco Carchidio, 2 - Milano
A DISTANZA
Piattaforma Zoom
Ai partecipanti verrà comunicato via email il link per potersi collegare online all'appuntamento
Data e luogo:
venerdì 17 marzo 2023 alle ore 16:00 – Diretta Streaming online su ZOOM
sabato 18 marzo 2023 alle ore 10:30 – In presenza presso CAMPUS LIMEC SSML – Via Antonio Bezzola 6, 20153 Milano (MM5 San Siro Stadio)
Modalità di iscrizione:
DIRETTA, al link: Open Days - marzo 2023 - Procedi all'immatricolazione per l'a.a. 2023/2024! (office.com)
TITOLO: OPEN DAY MEDIAZIONE LINGUISTICA
Università/Ente: Civica Altiero Spinelli
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Dall'8 al 10 marzo 2023 la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli apre le porte agli studenti delle scuole superiori, alle loro famiglie e agli studenti dei corsi di laurea di primo livello degli atenei.
Durante gli incontri online si potranno conoscere da vicino i percorsi formativi del corso di I livello in Mediazione linguistica (180 CFU - titolo equipollente a quello rilasciato dalle Università italiane) e dei tre corsi di laurea magistrale (120 CFU) in Interpretazione, Relazioni internazionali (indirizzo Comunicazione internazionale), Traduzione. I tre percorsi magistrali sono organizzati in convenzione con l'Università di Strasburgo.
PROGRAMMA
9 MARZO ORE 18.30
Laurea triennale in Mediazione linguistica
8 MARZO ORE 18.30
Laurea magistrale in Relazioni internazionali (ind. COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE)
9 MARZO ORE 17.30
Laurea magistrale in Traduzione
10 MARZO ORE 18.30
Laurea magistrale in Interpretazione
Luogo: ON LINE SU PIATTAFORMA ZOOM
Data: 8-10 MARZO 2023
Modalità di iscrizione: Per partecipare è necessario registrarsi alla pagina dell'evento; successivamente verrà inviato il link per il collegamento online.
LINK PER LA REGISTRAZIONE
TITOLO: OPEN DAY AL POLI
Università/Ente: POLITECNICO DI MILANO
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Presentazione dell’offerta formativa per gli studenti degli ultimi anni delle superiori, interessati alle discipline dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design, sarà organizzato in modalità ibrida: un mix di attività online e in presenza in momenti distribuiti nei mesi di marzo e aprile. Il programma nel dettaglio prevede:
• 6-10 marzo online
Presentazioni dei corsi di studio delle lauree triennali;
•8 marzo online
Presentazioni dei test di ammissione di ingegneria, design e urbanistica ai corsi di laurea
triennale e delle procedure di ingresso ai corsi di laurea magistrale;
•13-17 marzo online
Presentazioni dei corsi di studio delle lauree magistrali;
•20-21 marzo online
Presentazioni dei servizi offerti agli studenti (alunni, tasse, residenze, disabilità, supporto
economico, esperienze all’estero, sport e molto altro) e dei Poli Territoriali.
1 aprile giornata conclusiva in presenza
Lo storico Campus di piazza Leonardo da Vinci ospiterà:
• stand informativi dei corsi di studio, dove chiedere approfondimenti;
• zone espositive, per “toccare con mano” le attività di ricerca svolte al Politecnico;
• stand dei servizi agli studenti (immatricolazione e tasse, esperienze all’estero, borse di
studio e facilitazioni economiche, alloggi, opportunità di lavoro, attività sportive, supporto
per disabilità e dislessia);
• seminari in aula su tematiche proposte dai corsi di studio, tenute dai docenti del
Politecnico sugli esempi di applicazioni negli ambiti dell’architettura, design e ingegneria.
• presentazioni di attività legate alla parità di genere nelle STEM;
Destinatari: studenti del IV e V anno
Luogo: in presenza e a distanza
Data: dal 6 marzo all’1 aprile 2023
Modalità di iscrizione:
Per conoscere il programma completo e iscriversi agli eventi è necessario utilizzare l’apposita app “Open Day 2023” già disponibile su tutti gli store.
Tutte le informazioni aggiornate saranno reperibili alla pagina web www.polimi.it/openday2023
TITOLO: OPEN DAY IN BICOCCA
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
L’Università degli Studi di Milano – Bicocca organizza gli open days di Ateneo, una settimana di orientamento alla Bicocca.
Le iniziative, articolate su più giornate, si svolgeranno in presenza – previa iscrizione obbligatoria e fino ad esaurimento dei posti disponibili - ma saranno accessibili anche in streaming. Oltre alle presentazioni dei corsi di studio, molte le proposte laboratoriali e di incontro con i servizi di orientamento di Ateneo.
Luogo: Gli eventi di questo openday potranno essere seguiti sia in presenza sia in modalità virtuale.
Data: 12-17 dicembre 2022 – mattino e/o pomeriggio
Modalità di iscrizione: Ciascuno studente può iscriversi individualmente alle iniziative di specifico interesse collegandosi al link https://www.bicoccaorienta.it/
Per sapere dove si terrà l'evento in presenza la invitiamo a consultare il calendario dedicato.
Per partecipare in modalità virtuale, quasi tutti gli eventi si svolgeranno in modalità streaming, pertanto per partecipare virtualmente si potrà accedere alla propria area riservata e, in corrispondenza dell’evento a cui ci si è iscritti, basterà cliccare sul pulsante “Play”.
Per informazioni sulle iniziative di orientamento: Open Days di Ateneo | Università degli Studi di Milano-Bicocca (unimib.it)
TITOLO: OPEN DAY CATTOLICA
Università/Ente: UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
- sabato 19 novembre | Roma | Largo F. Vito e online
- sabato 26 novembre | Milano | Largo A. Gemelli 1
- mercoledì 30 novembre | Cremona | Via Bissolati 74
- venerdì 2 dicembre | Piacenza | Via Emilia Parmense 84
- sabato 3 dicembre | Brescia | Via della Garzetta 48 e Via Trieste 17
Luogo: On - line e in presenza
Data: dal 19 novembre al 3 dicembre
Modalità di iscrizione: direttamente dal sito dell’UCSC, alla pagina dedicata all'iniziativa.
TITOLO: OPEN DAY ON LINE E ON CAMPUS
Università/Ente: UNIVERSITA’ BOCCONI
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione dell’attività:
L’evento è dedicato agli studenti di scuola superiore interessati a studiare management, economia, finanza, data science, maths for AI, scienze politiche o diritto, e che vogliono conoscere i programmi Bocconi, oltre alle strutture e ai servizi dell’Ateneo.
- La Bocconi e i corsi, introduzione a Bocconi con il Rettore e i Direttori della Scuola Universitaria e della Scuola di Giurisprudenza
- I corsi di laurea, presentazioni e Q&A con i Direttori di corso
- Ammissioni, presentazioni e Q&A con lo staff Bocconi
- Contributi, agevolazioni e alloggi, lo staff Bocconi a disposizione per informazioni e chiarimenti
- Desk informativi sui servizi dell'Università
- Student Lounge, per confrontarsi con studenti Bocconi sui contenuti dei corsi e sulla vita studentesca
- Tour del campus e delle residenze
- Simulazione online del test di ammissione
SIMULAZIONE ON LINE DEL TEST DI AMMISSIONE
Il 5, 6 e 7 dicembre tra le 15.00 e le 18.30 si potrà effettuare una simulazione online del test d'ammissione.
Chi è interessato a questa opportunità, al momento dell'iscrizione all'Open Day, seleziona l'opzione relativa; qualche giorno prima del 3 dicembre riceverà una mail con il turno assegnato, il link per accedere alla simulazione e le credenziali.
Luogo: ON CAMPUS (in presenza) presso la sede dell’Università Bocconi oppure ON LINE
- ON CAMPUS
Quando ti registri all'evento ricordati di selezionare il turno preferito, le attività di tuo interesse e di indicare eventuali accompagnatori. L'accesso alle auledelle presentazioni è infatti riservato a chi è prenotato, il giorno dell'evento solo alcune attività saranno ad accesso libero.
Una volta registrato, riceverai una mail di conferma e il programma personalizzato con il QR code da presentare per accedere alle aule.
Puoi sempre modificare le tue scelte attraverso il portale, inoltre il giorno dell'evento potrai anche recuperare il tuo QR code, verificare la tua agenda personalizzata e accedere alle chat delle presentazioni cui sei iscritto. - ONLINE
Una volta registrato riceverai una mail di conferma. Se cambi idea e vuoi venire on campus, potrai sempre modificare la tua iscrizione - salvo disponibilità dei posti.
Data: 3 dicembre 2022
dalle ore 09.00 alle 16.30 OPPURE dalle ore 12.30 alle 19.00
Modalità di iscrizione: Per partecipare è necessario iscriversi compilando il seguente form:
Scadenze e limitazioni: il più presto possibile
TITOLO: OPEN DAY CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MEDIAZIONE LINGUISTICA (ISTITUTO CARLO BO)
Università/Ente: Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo - Corso di Laurea triennale in Scienze della mediazione linguistica
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Iniziativa di orientamento per l’anno accademico 2023/2024, organizzata dall’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo
- Open day in presenza nella sede di Milano Via Simone Martini n°23
- Lezioni aperte: si potrà assistere a lezioni di Mediazione linguistica in lingua ARABA, CINESE, FRANCESE, INGLESE, TEDESCA, RUSSA, SPAGNOLA
Luogo:
- Open day in presenza in Via Simone Martini n°23 Milano
- Lezioni aperte in modalità on line
Data:
- 12 novembre, ore 10.30 per l’Open day
- Dal 14 al 24 novembre per le lezioni aperte
Modalità di iscrizione:
- Per partecipare all’Open Day, iscriversi al seguente link: https://www.ssmlcarlobo.it/iscriviti-allopen-day/
- Per partecipare alle lezioni aperte scrivere all’indirizzo mail della Referente dell’orientamento, Prof.ssa Chiara Roncon (c.roncon@ssmlcarlobo.it), indicando nome, cognome, scuola di provenienza, indirizzo mail, la lezione che si desidera seguire e il giorno, così da poter essere inseriti nel team dedicato sulla piattaforma Microsoft Teams, sulla quale si svolgerà la lezione.
Link: Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo
Titolo attività: YOUNG INTERNATIONAL FORUM
Ambito progettuale – Tag: ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO
La manifestazione è rivolta agli studenti delle quarte e quinte classi
Sarà possibile seguire le seguenti attività:
AREA CONFERENZE
- Architettura, Accademia delle Belle Arti
- DAMS e Musica
- Design e Moda
- Economia e Statistica
- Farmacia, Scienze Biotecnologiche, Biochimica e Agraria
- Giurisprudenza
- Ingegneria ed Informatica
- ITS
- Lingue, Beni Culturali e Turismo
- Medicina e Professioni Sanitarie
- Scienze Matematiche Fisiche Naturali e Geologiche
- Scienze Politiche e Scienze della Comunicazione
- Scienze Sociali, Psicologia e Scienze della Formazione
- Scienze Umanistiche
L’obiettivo di ciascuna presentazione è quello di fornire agli studenti un quadro informativo sui contenuti dei corsi di laurea ed i relativi sbocchi occupazionali.
AREA WORKSHOP
“Le informazioni utili alla scelta dell’università”
“Così mi Oriento, i passi della scelta”
“I PCTO, supporto ai docenti”
“Il colloquio di lavoro”
“Il Curriculum Vitae e la lettera di presentazione”
“Come preparare i test di accesso all’università”
“Le competenze trasversali richieste dal mondo del lavoro”
“Fare impresa: perché no? Trasforma le tue idee in una Startup innovativa”
AREA INFORMATIVA - Stand virtuali e video colloqui
Istituzioni, Università, Accademie, Aziende ed Enti di Formazione sono a disposizione dei giovani per fornire tutte le informazioni di cui hanno bisogno e rispondere alle loro domande. I partecipanti potranno visitare l'area espositiva "entrando" virtualmente negli stand per consultare i documenti disponibili e richiedere un video colloquio, previa prenotazione.
I referenti di Università e Accademie saranno disponibili ad incontrare gli studenti negli stand virtuali.
Gli studenti potranno inoltre partecipare ai Seminari in Live Streaming o in versione “on demand”.
Data: 5 -6- 7 ottobre 2022 dalle ore 9.00 – 18.00
Modalità di iscrizione
Dal sito web: http://www.younginternationalforum.com/
Cliccare su ACCEDI ALLO YIF DIGITAL
Una volta compilati i campi richiesti per la registrazione, ciascun utente riceverà una email con un link da cliccare per confermare l’account (controllarne la ricezione anche in spam o posta indesiderata).
Una volta cliccato il link, l'utente riceverà una email CREDENZIALI (ID e Password) da usare il giorno di partecipazione.
Custodire con cura le credenziali di accesso perché i dati inseriti saranno riportati sull’attestato di partecipazione individuale.
------------------------------------------------------------------------------------------
Anno scolastico 2021-2022
SUMMER SCHOOLS BICOCCA
Università/Ente: Università BICOCCA Milano
Ambito progettuale: Orientamento Universitario
Breve descrizione attività: Milano-Bicocca lancia la prima edizione delle Summer schools. Si tratta di programmi estivi offerti agli studenti del III e IV anno delle scuole superiori attraverso cui approfondire temi specifici.
Un’importante occasione per avvicinarsi al mondo dell’università, apprendere, sperimentare mentre si vive un’esperienza immersiva accompagnata da momenti di socializzazione e di svago.
Il tema scelto è trasversale con un approccio multidisciplinare: Antropocene: l'impronta dell'uomo sulla Terra.
Data: dal 13 al 17 giugno 2022
Modalità di iscrizione: Segnalare l’interesse via mail a pcto@iismachiavelli.edu.it
INDICARE nell’oggetto SUMMER SCHOOL BICOCCA
Scadenze e limitazioni: Le iscrizioni chiudono il 16/05/2022.
Link: https://www.unimib.it/summer-schools
OPPORTUNITA’ PER IL TUO LAVORO - CAREER DAY 2022: per incontrare Aziende, Università, ITS e il volontariato all'estero
Università/Ente: AMMINISTRAZIONE COMUNALE PIOLTELLO - INFORMAGIOVANI
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività:
Al salone "Opportunità per il tuo lavoro - Career Day 2022: per incontrare Aziende, Università, ITS e il volontariato all'estero" saranno presenti le Università del territorio di Milano, l'Università di Bergamo e l'Università di Pavia.
Inoltre, i ragazzi potranno incontrare gli ITS presenti nelle province di Milano e Bergamo.
Interverranno importanti aziende come Esselunga, Sodexo, Roadhouse, Cogeser e molte altre con le quali ci sarà la possibilità di sostenere dei colloqui e consegnare il Curriculum Vitae.
Infine, aderiranno alla manifestazione SCI Lombardia e l'agenzia Eurodesk che sono importanti organizzatori di mobilità all'estero.
Durante la giornata sarà presente il TeamUnder30 dell'Hub dei Talenti, un gruppo di giovani che sta conducendo sul territorio della Martesana una ricerca-azione sull'orientamento e sui talenti giovanili.
Luogo: Centro Polifunzionale in piazza Bonardi 1 a Seggiano.
Data: 7 maggio 2022, dalle 9.30 alle 17.30
Modalità di iscrizione: scrivere una mail a pcto@iismachiavelli.edu.it
Scadenze e limitazioni: 30 aprile 2022
Allegato: programma dell’evento
OPEN DAY UNIVERSITA' CATTOLICA
Università/Ente: UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività: Campus di Cremona | mercoledì 6 aprile
- Campus di Milano | venerdì 8 e sabato 9 aprile
- Campus di Piacenza | martedì 12 aprile
- Campus di Brescia | sabato 7 maggio
- Campus di Roma | sabato 14 maggio
Accedendo al programma completo, gli studenti potranno effettuare la registrazione agli incontri, che si terranno in presenza e online.
Luogo: On - line e in presenza
Data: dall’8 aprile al 14 maggio
Modalità di iscrizione: direttamente dal sito dell’UCSC
Open Day Unicatt | Università Cattolica del Sacro Cuore
OPEN DAY POLITECNICO
Università/Ente: POLITECNICO DI MILANO
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività: L’Open Day del 2 aprile è l’occasione per conoscere, attraverso seminari in aula, le tematiche concrete e innovative che architetti, designer e ingegneri si trovano ad affrontare.
Molto interessanti anche i seminari trasversali: il Rettore Ferruccio Resta terrà un incontro per illustrare il tema della “settima rivoluzione di trasporti” mentre la Prorettrice Donatella Sciuto parlerà di come le Architetture dei calcolatori possono ispirarsi alla natura e agli uomini.
Altri seminari trasversali saranno tenuti dai Presidi delle Scuole del Politecnico, che indagheranno temi complessi e attuali: dalle guerre tecnologiche alle prospettive di evoluzione delle reti metropolitane, dallo sviluppo sostenibile ed economia circolare fino al design applicato alle tecnologie nel seminario “Da Star Trek all’universo Marvel”.
Luogo: in presenza
Data: 2 aprile 2022
Modalità di iscrizione: per assistere ai seminari in aula è necessario prenotarsi tramite apposita app. Le informazioni su come scaricare la app e il calendario completo degli eventi sono reperibili alla pagina web https://www.polimi.it/landingpages/openday2022/, ci sono ancora posti disponibili.
OPEN DAY BICOCCA
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività: L’Università Bicocca organizza eventi di orientamento sia di Ateneo che di Area. Il calendario è consultabile al sito
Luogo: misto
Data: marzo-aprile 2022
Modalità di iscrizione: Ciascuno studente può iscriversi individualmente alle iniziative di specifico interesse
Scadenze e limitazioni: vedere le singole iniziative
OPEN DAY Civica Scuola Interpreti e Traduttori “Altiero Spinelli”
Università/Ente: Civica Scuola Interpreti e Traduttori “Altiero Spinelli”
Ambito progettuale: Orientamento universitario
Breve descrizione attività: Presentazione dell’offerta formativa della Civica Scuola Altiero Spinelli. Saranno fornite informazioni sui percorsi didattici, i progetti formativi grazie ai quali è possibile misurare, con il lavoro in équipe, le competenze acquisite nel proprio ambito di studio applicandole a situazioni che ricalcano quelle professionali. Si parlerà del programma Erasmus+, le esperienze di stage organizzate in collaborazione con diverse realtà di settore e gli sbocchi professionali. Sarà possibile confrontarsi direttamente con i coordinatori dei corsi e ricevere informazioni su ammissioni, iscrizioni e piano di studi.
Data: Sabato 2 aprile 2022 - ore 15.30 - 17.30
Luogo: L'Open Day si ti terrà in duplice modalità: sia in presenza che a distanza. In entrambi i casi, per partecipare è necessario registrarsi alla pagina dell'evento.
IN PRESENZA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli - via Francesco Carchidio, 2 - Milano
Aula 305 per i presenti muniti di Green Pass (35 posti disponibili)
A DISTANZA
Piattaforma Zoom
Ai partecipanti verrà comunicato via email il link per potersi collegare online all'appuntamento
Modalità di iscrizione: Registrazione alla pagina dell’evento (link allegato)
Link: https://lingue.fondazionemilano.eu/news/vuoi-lavorare-con-le-lingue-partecipa-al-nostro-open-day-1
OPEN DAY ITS -Area metropolitana Milano
Università/Ente: ITS (Istituto di Alta Formazione Tecnica in ambito scientifico)
Ambito progettuale: Orientamento Universitario
Breve descrizione attività: Open DAY dell’Istituto di Alta Formazione tecnica in ambito scientifico. L’evento è destinato ai ragazzi delle classi 4 e 5.
L'evento racchiude in un'unica giornata 7 webinar per ogni singola area ITS, non è dunque necessario un collegamento continuativo: sarà possibile collegarsi ai singoli webinar utilizzando lo stesso link (in fondo).
I corsi biennali di alta formazione tecnica post-diploma sono progettati per acquisire competenze tecniche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro; sono costituiti da 2.000 ore:1200 ore attività teoria, pratica, laboratorio + 800 ore stage in azienda.
Luogo: online su piattaforma You Tube; sarà possibile interagire direttamente sulla chat dello stesso canale.
Data: 11 marzo 2022, dalle 8,30 alle 13.00. In alternativa all’evento in diretta sarà possibile rivedere l’incontro sul canale messo a disposizione da Città Metropolitana di Milano
Modalità di iscrizione: Non è necessaria l’iscrizione.
Link: Programmazione dei webinar con gli orari
https://www.cittadeimestieri.it/its/
Per partecipare all’evento in diretta: https://www.youtube.com/watch?v=kLk3DG9c6BY
Ulteriori informazioni: https://www.cittadeimestieri.it/its/
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
Università/Ente: SSML DI ALTI STUDI “Carlo Bo” – SEDE DI MILANO
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività: open day del corso di laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica.
Il corso di laurea prevede un piano di studi comune al primo anno, dopodiché gli studenti hanno la possibilità, a partire dal secondo anno, di scegliere tra 3 diversi indirizzi:
- Mediazione Linguistica e Negoziazione Internazionale
- Digital Communication and Social Media Marketing
- International Trade and Multicultural Sales
Le lingue di studio sono oltre all'inglese, prima lingua uguale per tutti gli studenti per tutti e tre gli anni, una seconda a scelta (sempre per l'intera durata del corso di studi) tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo e cinese, con l'obiettivo di formare mediatori linguistici.
Data: 9 aprile 2022
Modalità di iscrizione: DIRETTA, consultando il sito https://www.ssmlcarlobo.it/
OPENDAY STATALE
Università: Università degli studi di Milano
Ambito progettuale: Orientamento universitario
Breve descrizione attività: L’università degli studi di Milano promuove degli incontri per presentare i corsi di laurea. In particolare:
SCIENZE AGRARIE E ALIMENTARI 2 febbraio
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E BIOTECNOLOGIA 4 febbraio
STUDI UMANISTICI 7 e 8 febbraio
MEDICINA E CHIRURGIA (Solo lauree triennali delle Professioni sanitarie) 9 febbraio
SCIENZE E TECNOLOGIE 14, 15 e 16 febbraio
MEDICINA E CHIRURGIA (Solo lauree magistrali a ciclo unico di “Medicina e chirurgia”, “International Medical School” e “Odontoiatria e protesi dentaria”) 17 febbraio
MEDICINA VETERINARIA 21 febbraio
SCIENZE DEL FARMACO 22 febbraio
SCIENZE MOTORIE 24 febbraio
GIURISPRUDENZA 28 febbraio
SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI 9 e 10 marzo
Luogo: Online
Periodo: 2 febbraio – 10 Marzo
Modalità di iscrizione: consultare il sito
Link: https://cosp.orientamentounimi.it/
OPENDAY POLITECNICO
Università: Politecnico di Milano
Ambito progettuale: Orientamento universitario
Breve descrizione attività: Il Politecnico promuove degli incontri per presentare i corsi di laurea sia online che in presenza. In particolare:
31 gennaio – 4 febbraio 2022: Come si accede: presentazioni test di ingresso per i corsi di Ingegneria, Design, Urbanistica
14 – 18 marzo 2022: Cosa si studia: presentazioni dei corsi di studio
21 – 25 marzo 2022: I Servizi agli studenti
2 Aprile Openday in presenza: Campus Leonardo.
Luogo: Online e in presenza
Periodo: 31 gennaio – 4 febbraio; 14 - 18 Marzo; 21 – 25 Marzo.
Modalità di iscrizione: nessuna
Link: www.openday.polimi.it
PRIMAVERA IN BICOCCA: PROVA IL TUO FUTURO
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività: Dal 10 marzo al 22 aprile gli studenti del IV e del V anno delle scuole superiori potranno vivere alcuni giorni da matricole, frequentando lezioni e laboratori; vere e proprie simulazioni di vita da universitari, per capire come ci si muove in Ateneo e quale sia il corso di laurea più adatto alle proprie caratteristiche: un ulteriore aiuto offerto ai ragazzi per scegliere con consapevolezza il proprio percorso di studio.
Luogo: ALCUNI IN PRESENZA, ALTRI ON LINE
Data: vedi link https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement/iniziative-orientamento/primavera-bicocca-prova-tuo-futuro
Modalità di iscrizione: Le iscrizioni online si aprono circa venti giorni prima dell’evento di interesse.
INCONTRI DI AREA DISCIPLINARE
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività: Per conoscere da vicino l’Università Statale consulta il sito dell'evento https://cosp.orientamentounimi.it/ e clicca QUI per il pdf con le date
Luogo: On - line
Data: 2 febbraio-10 marzo
Modalità di iscrizione: Ciascuno studente può iscriversi individualmente alle iniziative di specifico interesse collegandosi al link https://cosp.orientamentounimi.it/
OPEN DAY DEDICATO AI GENITORI
Università/Ente: Università di Milano Bicocca
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Descrizione del progetto: L’Università di Milano-Bicocca, come ormai da tradizione, organizza appuntamenti ed open day rivolti ai genitori degli studenti delle scuole superiori con l’obiettivo di promuovere il confronto, la riflessione, il dialogo e l’ascolto di padri e madri su come sostenere i propri figli nel passaggio all'età adulta e nella progettualità possibile del loro futuro personale e professionale.
Luogo: evento on line
Data: 5 febbraio 2022
Modalità di iscrizione: direttamente sulla pagina del sito
INIZIATIVE PER I GENITORI | Università degli Studi di Milano-Bicocca (unimib.it)
OPEN DAY ITS
Università/Ente: ITS (Istituto di Alta Formazione Tecnica in ambito scientifico)
Ambito progettuale: Orientamento Universitario
Breve descrizione attività: L’Istituto di Alta Formazione tecnica in ambito scientifico legato ad un network di oltre 250 imprese presenta i seguenti corsi: Biotecnologie industriali
Chimica industriale
Chimica industriale 2.0
Informatica biomedicale 4.0
Impianti e produzioni farmaceutiche
Produzioni cosmetiche 4.0
Transizione Ecologica
Tali corsi sono della durata di 2 anni (costituiti da 2.000 ore:1200 ore attività teoria, pratica, laboratorio + 800 ore stage in azienda).
Sito di riferimento: https://www.fondazionebiotecnologie.it/
Opuscolo informativo: scaricalo QUI
Orientamento professionale in Istruzione e Lavoro post-diploma.
Università: AssOrienta
Ambito progettuale: Orientamento universitario e lavorativo
Breve descrizione attività: AssOrienta promuove, attraverso i propri operatori professionali associati specializzati in Istruzione e Lavoro, la funzione educativa nei confronti degli studenti del 4° e 5° anno circa le varie opportunità lavorative e di studio da tenere in considerazione una volta concluso il ciclo di studi superiore di secondo grado.
Gli orientamenti spaziano dall’universo delle Forze Armate e di Polizia (con relativi focus sulle possibilità sia di studio sia di carriera presenti all’interno di ciascuna Amministrazione) fino alle diverse realtà universitarie (dalle università a numero chiuso di ambito medico-sanitario con test d’ammissione, ai diversi atenei con relativi indirizzi di studio).
Luogo: online.
Periodo: Gli incontri saranno così divisi e dureranno un’ora e mezza circa:
26/01/22 CARRIERE IN DIVISA ORE 16
27/01/22 FACOLTA' UNIVERSITARIE ORE 16
1/02/22 FACOLTA' DI MEDICINA ORE 16
Modalità di iscrizione: E’ necessario iscriversi entro il 19 gennaio al seguente link: https://www.assorienta.it/orientamento-scuola/
Solo dopo riceverete il link di Zoom per potervi iscrivere.
Scadenze e limitazioni: Gli incontri sono riservati ai ragazzi di quarta (4) e quinta (5) superiore
Link per partecipare all'evento:
LINK ZOOM per la connessione all’orientamento in live streaming, 26 gennaio 2022, ore 16:
CARRIERE IN DIVISA: https://us02web.zoom.us/j/87341194992?pwd=WkJUVzc3MDB4WGd4Y3UxRVVQNXhodz09
ID riunione: 873 4119 4992
Passcode: 822029
LINK ZOOM per la connessione all’orientamento in live streaming, 27 gennaio 2022, ore 16:
Facoltà Universitarie: https://us02web.zoom.us/j/84047209191?pwd=TVA4OFlYZlptWERzcjZtckpjMDcrdz09
ID riunione: 840 47209191
Passcode: 258712
LINK ZOOM per la connessione all’orientamento in live streaming, 1 febbraio 2022. ore 16:
Facoltà di Medicina e Professioni Sanitarie: https://us02web.zoom.us/j/84721330817?pwd=MTdPQnFtRzk4WXBDMTNabG5QOVZIZz09
ID riunione: 847 2133 0817
Passcode: 531239
RICORDIAMO che al link: https://www.assorienta.it/orientamento-scuola/ si potrà effettuare la registrazione che varrà come prenotazione (e che consentirà agli organizzatori di conoscere il numero effettivo dei partecipanti).
Con la registrazione è possibile scaricare il materiale che riguarda l’orientamento e che sarà poi argomentato e spiegato dall’orientatore; inoltre per i ragazzi che partecipano all’orientamento e si registrano, è prevista la possibilità di partecipare ad un concorso che darà accesso ad una borsa di studio per la preparazione ai concorsi delle Forze Armate e di Polizia, per le iscrizioni ai diversi indirizzi universitari, per la preparazione ai test di ammissione alle facoltà medico sanitarie a numero chiuso.
OPEN DAY BICOCCA
Università/Ente: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO
Breve descrizione attività: Una settimana di orientamento alla Bicocca. Questi il programma
Sabato 11 Presentazione generale dell’Ateneo
Lunedì 13 Area Sociologica
Martedì 14 Area delle Scienze della Formazione
Mercoledì 15 Area Scientifica
Giovedì 16 Area Medica
Venerdì 17 Area Psicologia
Sabato 18 Area Economico Statistica - Area Giuridica B
Luogo: On - line
Data: 11-18 dicembre 2021 – mattino e/o pomeriggio
Modalità di iscrizione: Ciascuno studente può iscriversi individualmente alle iniziative di specifico interesse collegandosi al link Open day 2021.ai (unimib.it)
Scadenze e limitazioni: nessuna
Per informazioni sulle iniziative di orientamento: Open Days di Ateneo | Università degli Studi di Milano-Bicocca (unimib.it)
OPEN DAY ITS
Università/Ente: ITS (Istituto di Alta Formazione Tecnica in ambito scientifico)
Ambito progettuale: Orientamento Universitario
Breve descrizione attività: L’Istituto di Alta Formazione tecnica in ambito scientifico legato ad un network di oltre 250 imprese presenta i seguenti corsi:
- Biotecnologie industriali
- Chimica industriale
- Chimica industriale 2.0
- Informatica biomedicale 4.0
- Impianti e produzioni farmaceutiche
- Produzioni cosmetiche 4.0
- Transizione Ecologica
I corsi biennali di alta formazione tecnica post-diploma sono progettati per acquisire competenze tecniche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro; sono costituiti da 2.000 ore:1200 ore attività teoria, pratica, laboratorio + 800 ore stage in azienda.
Luogo: online
Data: da definire
Modalità di iscrizione: L’evento è destinato ai ragazzi di 4 e 5 ed è dedicato interamente al nostro istituto: verrà attivato solo se arriverà un numero significativo di adesioni.
Se interessati, scrivere a pcto@iismachiavelli.edu.it entro il 30 novembre.
Link presentazione dei corsi: https://www.fondazionebiotecnologie.it/corsi/
YOUNG INTERNATIONAL FORUM
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO
La manifestazione è rivolta agli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti di Istruzione Superiore di secondo grado ed ha come obiettivo quello di fornire agli studenti le informazioni e gli strumenti utili alla costruzione del loro progetto di vita formativo/professionale.
Breve descrizione dell'attività
Sarà possibile seguire le seguenti attività:
AREA CONFERENZE
• Architettura, Accademia delle Belle Arti
• DAMS e Musica
• Design e Moda
• Economia e Statistica
• Farmacia, Scienze Biotecnologiche, Biochimica e Agraria
• Giurisprudenza
• Ingegneria ed Informatica
• ITS
• Lingue, Beni Culturali e Turismo ù
• Medicina e Professioni Sanitarie
• Scienze Matematiche Fisiche Naturali e Geologiche
• Scienze Politiche e Scienze della Comunicazione
• Scienze Sociali, Psicologia e Scienze della Formazione
• Scienze Umanistiche
L’obiettivo di ciascuna presentazione è quello di fornire agli studenti un quadro informativo sui contenuti dei corsi di laurea ed i relativi sbocchi occupazionali.
AREA WORKSHOP
“Le informazioni utili alla scelta dell’università”
“Così mi Oriento, i passi della scelta”
“I PCTO, supporto ai docenti”
“Il colloquio di lavoro”
“Il Curriculum Vitae e la lettera di presentazione”
“Come preparare i test di accesso all’università”
“Le competenze trasversali richieste dal mondo del lavoro”
“Fare impresa: perché no? Trasforma le tue idee in una Startup innovativa”
AREA INFORMATIVA
stand virtuali e video colloqui Istituzioni, Università, Accademie, Aziende ed Enti di Formazione sono a disposizione dei giovani per fornire tutte le informazioni di cui hanno bisogno e rispondere alle loro domande. I partecipanti potranno così visitare l'area espositiva "entrando" virtualmente negli stand per consultare i documenti disponibili e richiedere un video colloquio.
Quando: dal 6 all'8 ottobre
Modalità di iscrizione
Inviare una mail a pcto@iismachiavelli.edu.it entro il 1 ottobre
Scadenze/limitazioni
· Ogni Istituto potrà candidare solo studenti del quarto e quinto anno
Link evento: https://www.younginternationalforum.com/cms/
MEET ME TONIGHT - Faccia a faccia con la ricerca
Università/Ente:
Università Milano-Bicocca, Politecnico di Milano, Università di Milano, Università di Napoli Federico II, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Comune di Milano e Istituto Nazionale di Astrofisica
Ambito progettuale: RICERCA SCIENTIFICA - Cittadinanza e sostenibilità ambientale
Breve descrizione attività:
MEETmeTONIGHT – “Faccia a Faccia con la Ricerca” è l’evento legato alla Notte Europea dei Ricercatori che, in programma per la giornata del 24 settembre 2021, coinvolge diverse città di Lombardia, Campania, Veneto e Lazio.
L’edizione 2021 di MEETmeTONIGHT ruoterà attorno a un unico macro-tema: il concetto di “Futuro”.
Tutte le iniziative proposte da MEETmeTONIGHT sono raggruppate in sei grandi pilastri tematici: Cities and mobility, Circular economy, Planet Earth, Health and wellbeing, Education and Behavioural change e Tecnologies for future.
Quest’anno l’evento sarà articolato in una serie di iniziative online e in presenza.
Nonostante lo svolgimento da remoto, non mancheranno per i partecipanti le numerose opportunità di interazione in tempo reale, elemento che ha sempre contraddistinto questo evento, divenuto nel corso degli anni uno degli appuntamenti più importanti per la diffusione della cultura scientifica ai cittadini di tutte le età su scala nazionale.
Luogo: Online e in presenza
Quando: Venerdì 24 settembre 2021
Modalità di iscrizione:
registrazione online direttamente collegata ai singoli eventi partendo dal seuente link PROGRAMMA
Link dell'evento: https://www.meetmetonight.it/
FESTIVAL DELL'INGEGNERIA
Università/Ente: Politecnico di Milano
Ambito progettuale: ORIENTAMENTO Facoltà scientifiche
Breve descrizione attività
Prima edizione del Festival dell’Ingegneria .
In soli 3 giorni verranno svolte tutte le attività che fervono nei laboratori, le ricerche in corso, la storia dei pionieri della scienza, la bellezza e l’emozione di una scoperta.
Docenti e ricercatori si alterneranno per raccontare a grandi e piccoli la loro vita nei laboratori del Politecnico di Milano e i tanti traguardi raggiunti. Una tre giorni di eventi divulgativi, laboratori aperti, eventi per bambini, cineforum, spettacoli, performance serali e molto altro, per offrire l’occasione di vivere un’esperienza che sia al tempo stesso divertente, formativa e soprattutto stimolante per grandi e piccoli.
Durata dell’attività: 3 giornate, dal 10 al 12 settembre 2021
Modalità di iscrizione: Tutti gli eventi saranno su prenotazione e a posti limitati per il rispetto delle norme COVID. Nell’iscrizione vi consigliamo di considerare i tempi di spostamento tra una attività e la successiva. Per visualizzare la mappa dei due campus cliccare il presente link
Sede: Politecnico di MILANO - Campus Bovisa.
Link dell'iniziativa: Clicca Qui per il programma e ulteriori dettagli sull'evento