Criteri per l’attribuzione del credito scolastico
Corrispondenza tra media dei voti e fascia di attribuzione del credito
Il credito scolastico dal terzo al quinto anno di corso è attribuito sulla base del Decreto Legislativo 62/2017, art. 15 e della Tabella A ad esso allegata, che definisce la corrispondenza tra la media dei voti conseguiti negli scrutini finali per ciascun anno di corso e la fascia di attribuzione del credito scolastico.
Media dei voti | Fasce di credito III anno |
Fasce di credito IV anno |
Fasce di credito V anno |
M<6 | - | - | 7-8 |
M=6 | 7-8 | 8-9 | 9-10 |
6<M≤7 | 8-9 | 9-10 | 10-11 |
7<M≤8 | 9-10 | 10-11 | 11-12 |
8<M≤9 | 10-11 | 11-12 | 13-14 |
9<M≤10 | 11-12 | 12-13 | 14-15 |
Criteri per l'assegnazione del punteggio all'interno della fascia di attribuzione
Si assegnerà il punteggio massimo della banda - a fronte di una valutazione del comportamento pari ad almeno 9/10 - nei seguenti casi:
1. Se la media dei voti è ≥ x,5
2. Se la media dei voti è < x,5, ma in presenza di almeno uno dei seguenti elementi validi per l’attribuzione del credito formativo:
- partecipazione con profitto all’IRC o ad un insegnamento alternativo;
- partecipazione assidua e proficua alle attività extracurricolari previste dal PTOF;
- partecipazione assidua e proficua alle attività di promozione della scuola;
- partecipazione assidua e responsabile agli organi collegiali e alla organizzazione della vita della comunità scolastica;
- certificazioni linguistiche e informatiche (conseguite entro l’anno scolastico di riferimento);
- partecipazione - certificata da enti esterni - ad attività di volontariato, corsi linguistici, artistici e musicali, attività sportive a livello agonistico.
3. Se la media dei voti è ≥ 8,1, pur senza media dei voti pari a ≥ x,5 e senza certificazione per credito formativo, come valorizzazione del merito.
4. Se, pur in caso di sospensione del giudizio, l'esito delle prove di recupero delle carenze risulta eccellente, ossia con votazione pari o superiore a 8 decimi nello scrutinio differito.
Si assegnerà il punteggio minimo della banda in presenza anche di uno solo dei seguenti elementi:
- Se la valutazione del comportamento è inferiore a 9/10
- Se la media dei voti è < x,5
- Nel caso di promozione agli scrutini di giugno o di ammissione all'esame di Stato con aiuto o con voto di consiglio, pur in presenza di una media dei voti pari a ≥ x,5 o di una certificazione per credito formativo.
- Nel caso di promozione agli scrutini differiti di settembre, con esito delle prove di recupero inferiore a 8 decimi, pur in presenza di una media dei voti pari a ≥ x,5 o di una certificazione per credito formativo.
Si ricorda che per l'attribuzione del credito scolastico agli studenti di rientro dalla Mobilità internazionale si deve fare riferimento a quanto previsto dalla prcedura Mobilità studentesca internazionale.