Corso di scrittura giornalistica

CORSO DI SCRITTURA GIORNALISTICA E CONDUZIONE RADIOTELEVISIVA
a. s. 2025/2026
Docente referente: professoressa Elena Ravanelli
Il progetto si articola in quattordici incontri pomeridiani di due ore ciascuno: quattro propedeutici, tenuti dalla prof.ssa Elena Ravanelli, su come si scrive un articolo, sulle caratteristiche testuali di ogni tipologia di articolo, (cronaca, d’opinione, culturale, scientifico e intervista, scrittura e conduzione radiotelevisiva, podcast e Web) e dieci incontri laboratoriali diretti e coordinati dalla stessa docente con l’intervento di giornalisti professionisti ed esperti del settore della comunicazione.
Tutte le lezioni prevedono una parte teorica sulle tecniche di scrittura giornalistica e conduzione radiotelevisiva e una parte pratica e laboratoriale con la produzione da parte degli studenti partecipanti di articoli delle varie tipologie proposte o con esperienze di scrittura e di conduzione radiotelevisiva. Le tracce degli argomenti e i documenti utili all’elaborazione dei testi giornalistici in vista di ogni lezione saranno concordati dalla docente referente con i giornalisti e gli esperti del settore radiotelevisivo e saranno legate alla più stretta attualità o ad argomenti di Educazione Civica.
L’attività è rivolta a tutti gli studenti dell’Istituto. Gli studenti che hanno già frequentato il corso lo scorso anno scolastico parteciperanno solo agli incontri con gli esperti e non ai quattro propedeutici.
La durata sarà da ottobre 2025 a fine febbraio 2026 secondo il calendario allegato.
Per gli studenti del triennio il “Progetto giornalismo” ha valenza come FSL (ex PCTO).
Per ulteriori informazioni o chiarimenti si prega di rivolgersi alla docente referente del progetto al seguente indirizzo: ravanelli.elena@iismachiavelli.com
