No alla violenza
Gli studenti dell’IIS Machiavelli col patrocinio del Comune di Pioltello, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza
contro le donne” hanno richiesto di svolgere un’assemblea d’Istituto per svolgere le seguenti attività:
1. Lettura dei testi scritti dalle classi riguardo le vittime di femminicidio del 2025
2. Riflessione e dibattito
3. Laboratori artistici volti a realizzare elaborati sul tema
Tutti gli studenti parteciperanno a secondo del programma del polo di frequenza.
Organizzazione presso il Polo tecnico-professionale (assemblea dalle 10.00 alle 12.50)
● ore 10.00-11.30 tutte le classi si ritrovano in palestra per assistere alla lettura di cronache e
testimonianze sulle vittime di femminicidio. Il primo intervallo viene anticipato alla fascia oraria
9.45-10.00
● ore 11.30-12.50 le classi del triennio in collaborazione con il Comune di Pioltello si spostano presso
la piazzetta del parco di fronte alla scuola e commemorano l’evento dipingendo di rosso le panchine
di marmo
● ore 11.30-12.50 le classi del biennio restano in palestra per creare cartelloni e striscioni sul tema da
esporre a scuola.
Nelle ore precedenti l’assemblea e nelle ore seguenti si svolgeranno le normali attività didattiche.
Tutti i docenti dovranno svolgere attività di sorveglianza seguendo il proprio orario di servizio in base
all’ubicazione della propria classe (palestra dalle 10.00 alle 11.30, palestra dalle 11.30 alle 12.50 per i
docenti del biennio, parco dalle 11.30 alle 12.50 per i docenti del triennio).
In caso di maltempo tutte le attività si svolgeranno in palestra e le panchine verranno dipinte appena le condizioni metereologiche lo permetteranno.
Organizzazione presso il Polo liceale (assemblea dalle 10.10 alle 11.55)
● Le classi del biennio si ritrovano in palestrina alle ore 10.10 per le attività di lettura e dibattito fino
alle ore 11.05. Dalle ore 11.05 alle 12.00, sempre in palestrina, partecipano ai laboratori artistici per
creare cartelloni e striscioni sul tema, da esporre a scuola.
● Le classi del triennio si ritrovano in atrio alle ore 10.10 per le attività di lettura e dibattito fino alle
ore 11.30. Dalle ore 11.30 alle 11.55 in aule destinate, partecipano ai laboratori artistici per creare
cartelloni e striscioni sul tema, da esporre a scuola.
