Amministrazione Trasparente
PagoPa
In attuazione del Cad (Codice dell'amministrazione digitale) a partire dal mese di marzo 2021, tutti i pagamenti a favore della Comunità Territoriale della Val di Fiemme dovranno avvenire tramite la piattaforma pagoPA, come strumento per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Comunità stessa.
Per approfondire tutti gli aspetti inerenti pagoPA è possibile consultare il sito https://www.pagopa.gov.it/
Ci sono due diverse tipologie di pagamento:
1) con Avviso di pagamento pagoPA: da usare per effettuare un pagamento per il quale si è ricevuta un’apposita comunicazione dall’Amministrazione
2) mediante Pagamenti spontanei pagoPA: da usare nel caso si debba effettuare un pagamento dovuto per la presentazione di una richiesta/istanza all’Amministrazione
DIVERSE MODALITA' DI PAGAMENTO:
1) Accesso al sito https://www.cittadinodigitale.it/home.aspx
2) Accesso tramite applicazione IO https://io.italia.it/
3) Andando ad uno sportello fisico con l’avviso di pagamento quali ricevitorie e sportelli bancari
4) Dal conto corrente online, con un addebito CBILL
5) Scaricando le app dedicate come Satispay, Sisalpay, Bancomatpay
Pago In Rete
Come accedere
È possibile accedere al servizio Pago In Rete cliccando sul link Accedi e autenticandoti con le credenziali digitali per i servizi della pubblica amministrazione:
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
- Carta d’Identità Elettronica (CIE);
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Electronic IDentification Authentication and Signature (eIDAS).
Se sei un utente maggiorenne e non disponi di credenziali SPID puoi informarti qui su come ottenerle.
Se sei un utente minorenne verifica come registrarti nella sezione “Come registrarsi”.
NB
Banche, circuiti di credito e App - chiamati PSP (prestatori di servizi di pagamento) - aderiscono al sistema pagoPA su base volontaria decidendo quanti e quali modalità di pagamento rendere disponibili e fissando autonomamente le eventuali commissioni correlate. Le commissioni fra PSP diversi possono variare in modo sensibile, pertanto è importante, al momento del pagamento, scegliere il PSP più comodo e conveniente al proprio caso.
Dal momento di piena operatività delle modalità di pagamento PagoPa segnalate non sarà più possibile effettuare pagamenti con bonifico bancario sul conto corrente di Tesoreria.